Lavora con noi

Per favore riempia tutti i campi e invii la Sua richiesta all’area d’interesse (i campi con un * sono obbligatori):












    Offerte di lavoro

    • Qualifica

      • Laurea o Post-laurea in Ingegneria Energetica / Meccanica / Civile

      Esperienza professionale

      • Almeno 3 anni di esperienza nel campo della progettazione termotecnica (HVAC) e antincendio in ambito terziario e industriale

      Conoscenze e competenze

      PROGETTAZIONE ANTINCENDIO

      • Conoscenza delle leggi e codice (DPR 151 2011, DM 3/08/ 2015), norme di prevenzione incendi (UNI EN 12845).
      • Analisi del rischio incendi e definizione dei sistemi di protezione
      • Competenze nella progettazione di impianti di protezione attiva (Sprinkler, Idranti ecc…)
      • Redazione di tavole e calcoli inerenti alla progettazione antincendio, verifica delle misure antincendio attive e passive, approvazione dei materiali in relazione ai requisisti di resistenza al fuoco, gestione dei contatti con Vigili del Fuoco

      SOFTWARE

      • Ottima conoscenza di Autocad 2d
      • Conoscenza base di modellazione BIM 3D (Revit)
      • Conoscenza dei software di calcolo antincendio
      • Conoscenza approfondita degli strumenti di Microsoft Office (Excel, Word e MS Project)

      LINGUE

      •  Buona Conoscenza dell’inglese scritto e parlato

      Ruolo ed attività

      • Il/la candidato/a occuperà la posizione di Progettista antincendio, sarà inserito in una organizzazione multidisciplinare e risponderà al responsabile di disciplina meccanica
      • Egli/Ella svolgerà attività di redazione degli elaborati tecnici:
        • Analisi del rischio
        • Progettazione dei sistemi di protezione attiva
        • Specifiche tecniche
        • Calcoli
        • Fogli dati
        • Elaborati grafici

      Luogo di lavoro:

      Ferrara (FE), Sesto San Giovanni (MI), Brindisi (BR)

    • Qualifica

      • Laurea o Post-laurea in Ingegneria Energetica / Meccanica / Civile

      Esperienza professionale

      • Almeno 3 anni di esperienza nel campo della progettazione termotecnica (HVAC) in ambito terziario e industriale

      Conoscenze e competenze

      PROGETTAZIONE HVAC

      • Conoscenza delle principali tipologie di impianti termotecnici
      • Conoscenza della legislazione italiana sul risparmio energetico (DM 26/06/2015)
      • Conoscenza delle norme di riferimento UNI EN per il calcolo delle dispersioni, del fabbisogno di energia primaria degli edifici, fabbisogno idrico sanitario, ventilazione
      • Conoscenza dei codici e metodi di calcolo ASHRAE (opzionale)
      • Calcolo dei carichi termici degli edifici.
      • Dimensionamento reti di distribuzione dei fluidi termovettori (calcolo delle perdite di carico, tubazioni, dimensionamento pompe di circolazione)
      • Redazione di specifiche tecniche.
      • Redazione di schemi funzionali di centrali termiche e frigorifere
      • Redazione elaborati esecutivi d’impianto

      SOFTWARE

      • Ottima conoscenza di Autocad 2d
      • Conoscenza base di modellazione BIM 3D (Revit)
      • Conoscenza dei software di termotecnica e antincendio (EDILCLIMA)
      • Conoscenza base del software HAP Carrier (opzionale)
      • Conoscenza approfondita degli strumenti di Microsoft Office (Excel, Word e MS Project)

      LINGUE

      • Buona conoscenza dell’inglese scritto e parlato

      Ruolo ed attività

      Il/la candidato/a occuperà la posizione di Progettista termotecnico, sarà inserito in una organizzazione multidisciplinare e risponderà al responsabile di disciplina meccanica.

      Egli/Ella svolgerà attività di redazione degli elaborati tecnici:

        • Progettazione degli impianti termotecnici
        • Specifiche tecniche
        • Calcoli
        • Elaborati grafici

      Luogo di lavoro:

      Ferrara (FE), Sesto San Giovanni (MI), Brindisi (BR)

    • Qualifica

      • Diploma tecnico o Laurea in Ingegneria Meccanica

      Esperienza professionale

      • Almeno 5 anni di esperienza nel campo della progettazione meccanica per società operanti preferibilmente in ambito industriale, Energia e/o Oil&Gas

      Conoscenze,  competenze e qualità richieste

      • Conoscenza minima dei codici di calcolo e standard per apparecchi in pressione, sia EN (EN 13445) che ASME (ASME VIII div. 1 e div.2)
      • Conoscenza minima dei codici e standard internazionali (ISO e API) per macchine rotanti
      • Conoscenza minima delle direttive europee per apparecchi in pressione (PED) e direttiva macchine
      • Redazione datasheet e specifiche tecniche di apparecchi statici, macchine rotanti e package.
      • Conoscenza approfondita del software di progettazione meccanica Autocad
      • Conoscenza modellazione 3d
      • Conoscenza degli strumenti di Microsoft Office (Excel, Word e MS Project)
      • Buona capacità di lettura dei disegni di dettaglio e P&ID.
      • Capacità di partecipazione al lavoro di squadra
      • Buona conoscenza dell’inglese (tecnico) scritto e parlato

      Ruolo ed attività

      Il/la candidato/a occuperà la posizione di Disegnatore / Progettista della disciplina meccanica nell’ambito della organizzazione multidisciplinare e svolgerà attività di redazione degli elaborati tecnici:

          • Specifiche tecniche
          • Data sheets
          • Elaborati grafici, generali e di dettagli

      Luogo di lavoro:

      Ferrara (FE), Sesto San Giovanni (MI), Brindisi (BR)

    • Qualifica

      • Laurea magistrale in Ingegneria Chimica

      Esperienza professionale

      • 1-2 anni di esperienza nella stessa posizione sono preferiti

      Conoscenze,  competenze e qualità richieste

      • Conoscenza degli aspetti legati alla progettazione di processo
      • Predisposizione al lavoro in TEAM e al PROBLEM SOLVING
      • Capacità di interfacciarsi con le altre discipline coinvolte nel progetto
      • Curiosità nei confronti della materia e predisposizione all’impiego di soluzioni progettuali innovative
      • Capacità di saper approfondire argomenti nuovi, quando richiesto dal progetto
      • Buona conoscenza della lingua inglese.

      Ruolo ed attività

      Il/la candidato/a sarà inserito nel reparto Processo nel team progettuale. Sotto la supervisione di un coordinatore di processo, il/la candidato/a eseguirà calcoli di processo, simulazioni, bilanci di materia ed energia, diagrammi di flusso di processo, P&ID, schede tecniche e specifiche di processo e strumenti, in accordo con gli standard di processo e le norme applicabili.

      Luogo di lavoro:

      Ferrara (FE)

    • Qualifica

      • Diploma di perito elettrotecnico
      • Laurea in Ingegneria Elettrica preferibilmente con iscrizione all’Albo degli Ingegneri

      Esperienza professionale

      • Almeno 10 anni di esperienza nell’ambito della progettazione elettrica degli impianti

      Conoscenze,  competenze e qualità richieste

      • Conoscenza tecnica pertinente e conoscenza aggiornata del settore
      • Know-how sulle normative internazionali (CEI, IEC, BS, IEEE/ANSI)
      • Esperienza approfondita nel campo dell’ingegneria elettrica di impianti di produzione di petrolio e gas, industriali, chimici e di potenza
      • Capacità di comprendere la progettazione preliminare dell’impianto elettrico e di fornire la progettazione ingegneristica preliminare e dettagliata
      • Esperienza in impianti elettrici LV e MV e loro simulazione con i software di calcolo elettrico inclusi studi di coordinamento della protezione
      • Capacità avanzate di gestione dei progetti
      • Capacità di lavorare in multitasking e di sopportare lo stress
      • Un approccio analitico e di problem-solving al lavoro
      • Capacità di comunicazione orale e scritta per rendere le informazioni tecniche di facile comprensione per un pubblico tecnico e non tecnico
      • Capacità di trasferire il proprio know how alle persone del team coordinato
      • Disponibilità a trasferte brevi in Italia e all’estero, specialmente per l’inizio dei progetti
      • Capacità di pianificazione e organizzazione, come l’allocazione del tempo e delle risorse
      • La capacità di lavorare in un team multidisciplinare
      • Capacità di leadership e di gestione per aiutare la progressione della carriera

      Competenze preferenziali

      • Esperienza in impianti fotovoltaici ed eolici
      • Studio ATEX e definizione zone pericolose

       

      Ruolo ed attività

      Il/la candidato/a occuperà la posizione di Progettista Senior della disciplina elettrica nell’ambito della organizzazione multidisciplinare.

      Egli/Ella svolgerà attività nell’ambito di:

      • Lista di carico dettagliata
      • Impianti a linea singola LV e MV
      • Diagrammi di interblocchi logici
      • Specifiche tecniche per i dispositivi elettrici
      • Richiesta di materiale e DS per dispositivi elettrici
      • Layout del piano elettrico
      • Simulazione dell’impianto elettrico (flusso di carico, cortocircuito, coordinamento e taratura delle protezioni, studio dei CTs-VTs e definizione delle curve di eccitazione/magnetizzazione)
      • Pannelli principali LV e MV
      • Quadri di distribuzione BT
      • Elenco dei cavi (
      • Elenco delle interconnessioni
      • Studio delle vie cavi
      • Definizione e verifica dei cavi LV e MV
      • Verifiche elettriche per le esigenze dell’impianto elettrico e delle norme locali
      • Studio, definizione e verifica degli impianti di messa a terra (interrati e fuori terra)
      • Definizione e progettazione di impianti di illuminazione (interni ed esterni)
      • Disegni tipici per l’impianto elettrico
      • MTO per tutto il materiale elettrico
      • Allineamento tecnico dei fornitori
      • Follow-up tecnico dei materiali dei fornitori

      Luogo di lavoro:

      Ferrara (FE)

    • Qualifica  

      Laurea magistrale Ingegneria Civile ad indirizzo Trasporti o esperienza equivalente

      Esperienza professionale

      Esperienza lavorativa maturata nella progettazione stradale/autostradale o ferroviaria preferibilmente in ambito extraurbano

      Conoscenze e competenze

      • Analisi di sicurezza e dell’incidentalità per le opere esistenti
      • Conoscenza Civil 3D,  Bentley, Prost
      • Autonomia nella estrazione di profili stradali e ferroviari 2D tradizionali, capacità di creare un modello BIM partendo dalla nuvola di punti
      • E’ gradita l’iscrizione all’Albo professionale degli Ingegneri

      Ruolo ed attività

      Il/la candidato/a sarà inserito nel reparto Civile Infrastrutture in team progettuale.                                                                                                                                                                                                                                                    Dovrà occuparsi delle tematiche progettuali e di verifica del tracciato, coordinerà i disegnatori e computisti nella finalizzazione degli elaborati grafici. Si interfaccerà inoltre con i disegnatori ed i BIM coordinator per indirizzare e controllare la componente grafica del progetto.

      Luogo di lavoro:

      Ferrara (FE)

    • Qualifica

      • Laurea magistrale in Ingegneria Civile o Edile
        Specializzazione: progettazione strutturale

      Esperienza professionale

      • 3 anni di esperienza nella stessa posizione sono preferiti

      Conoscenze e competenze

      • Conoscenza degli aspetti legati alla progettazione civile, analisi dinamica e calcolo sismico di strutture civili in cemento armato e strutture in acciaio
      • Capacità di interfacciarsi con le altre discipline coinvolte nel progetto
      • Curiosità nei confronti della materia e predisposizione all’impiego di soluzioni progettuali innovative
      • Capacità di saper approfondire argomenti nuovi, quando richiesto dal progetto
      • Capacità di partecipazione al lavoro di squadra
      • Conoscenza dell’inglese scritto e parlato

      Ruolo ed attività

      • Il/la candidato/a sarà inserito nel team infrastrutture, occupandosi di attività progettuali con l’uso di modelli di calcolo FEM e software BIM a supporto dei diversi progetti infrastrutturali in corso e di prossimo avvio sul territorio nazionale. La funzione si occuperà prevalentemente, ma non esclusivamente, della progettazione di tutte le opere civili connesse alla realizzazione di grandi infrastrutture lineari: ponti, opere di sostegno, manufatti per le interferenze (tombini idraulici, sottovia, cavalcavia), fabbricati, etc.

      Luogo di lavoro:

      Ferrara (FE)

    • Qualifica

      • Laurea o Post-laurea in Ingegneria Meccanica

      Esperienza professionale

      • Almeno 5 anni di esperienza nel campo nella progettazione di recipienti in pressione, serbatoi.

      Conoscenze e competenze

      • Conoscenza approfondita dei codici di calcolo ASME BPVC VIII div.1 e EN 13445.
      • Conoscenza del calcolo agli elementi finiti e dei metodi secondo ASME VIII div.2 (Design by Analysis).
      • Conoscenza approfondita dello standard ASME BPVC Section II part D (materiali).
      • Conoscenza approfondita degli standard TEMA (scambiatori di calore).
      • Conoscenza approfondita della direttiva PED 2014/68/UE
      • Conoscenza base della direttiva ATEX.
      • Conoscenza e utilizzo del software PV-ELITE per il calcolo meccanico di apparecchi statici.
      • Redazione completa di un datasheet meccanico di apparecchio statico
      • Redazione di specifiche tecniche e Material Requisition (MR) di apparecchi statici.
      • Allineamento tecnico delle offerte e redazione dei pareri tecnici per acquisto di apparecchi statici e macchine rotanti
      • Lavora in autonomia, interfacciandosi con le altre discipline.
      • Capacità di gestire un progetto.
      • Si interfaccia con il PM per garantire la completezza e la tempestività delle comunicazioni di carattere tecnico indirizzate al cliente e per ottenere le opportune approvazioni.

      LINGUE

      •  Padronanza dell’inglese scritto e parlato

      Ruolo ed attività

      • Il/la candidato/a occuperà la posizione di Ingegnerie Senior, sarà inserito in una organizzazione multidisciplinare e risponderà al responsabile di disciplina meccanica

      Luogo di lavoro:

      Ferrara (FE), Sesto San Giovanni (MI)

    • Qualifica

      • Laurea in Ingegneria Idraulica
      • La specializzazione in Ingegneria sanitaria è considerata un plus

      Esperienza professionale

      • 2 anni di esperienza in ruolo similare

      Conoscenze e competenze

      • Software: Calcoli idraulici, Revit e AutoCAD, Epanet, SSVM
      • Capacità di interpretare documenti tecnici con particolare
      • Predisposizione al lavoro in team e al problem solving
      • Capacità di interfacciarsi con altre discipline coinvolte nel progetto
      • Curiosità nei confronti della materia e predisposizione all’impiego di soluzioni progettuali innovative
      • Conoscenza dell’inglese scritto e parlato

      Ruolo ed attività

      Il/la candidato/a  sarà supportato da un tutor senior e si occuperà di:

      • Studi di processo per impiantistica sanitaria
      • Dimensionamento e scelta apparecchiature
      • Progettazione di impianti di depurazione e potabilizzazione
      • Progettazione di reti
      • Predisposizione di elaborati tecnici (layout, report, data sheets..)
      • Interfaccia con Enti per pratiche autorizzative

      Luogo di lavoro:

      Ferrara (FE)

    • Qualifica

      • Laurea in Ingegneria Civile / Ingegneria Edile per l’Architettura / Architettura

      Esperienza professionale

      • 3 anni di esperienza in ruolo similare in progetti edilizi e/o infrastrutturali

      Conoscenze e competenze

      • Software: Revit, Naviswork, Civil 3D e AutoCAD, almeno una piattaforma Ac-Dat
      • Capacità di interpretare documenti tecnici con particolare attenzione ai requisiti tecnico-costruttivi al fine di supportare le fasi esecutive di cantiere
      • Predisposizione al lavoro in team e al problem solving
      • Conoscenza dell’inglese scritto e parlato

      Ruolo ed attività

      Il/la candidato/a  si occuperà di:

      • Supervisione e Coordinamento dell’attività di verifica della Progettazione (Definitiva, Esecutiva, di Dettaglio ed As Built)
      • Definizione di regole e metodi per la produzione e controllo di modelli virtuali (code check-in) con l’obiettivo di automatizzare il processo di verifica del modello progettuale attraverso parametri delineati su standard normativi e requisiti tecnico-costruttivi
      • Verifica e approvazione dei report documentali al fine di assicurare la congruenza del modello federato e la rispondenza alle specifiche tecniche costruttive
      • Analisi delle criticità e identificazione delle possibili soluzioni relative al Piano di Gestione Informativa
      • Verifica della corretta applicazione delle procedure operative definite per ambito di competenza
      • Supervisione delle fasi di realizzazione dei modelli progettuali e analisi delle interferenze con l’obiettivo di identificare azioni di miglioramento continuo e di incrementare progressivamente il know-how acquisito durante lo studio dei diversi progetti di gara

      Luogo di lavoro:

      Ferrara (FE)

    • Qualifica

      • Laurea magistrale in Ingegneria Elettrica

      Esperienza professionale

      • Neolaureata/o

      Conoscenze e competenze

      • Lettura e comprensione schemi a blocchi
      • Lettura e comprensione schemi elettrici (uni/multi filari)
      • Competenze per redigere piante distribuzione utenze elettriche su input del coordinatore
      • Competenze per redigere elenchi carichi su input del coordinatore
      • Competenze per redigere elenchi cavi partendo da schemi unifilari di dettaglio ricevuti come input
      • Uso software Microsoft Office
      • Capacità di lavorare in un team
      • Buona conoscenza della lingua inglese

      Ruolo ed attività

      Il/la candidato/a

      • sarà inserito nel reparto di Disciplina Elettrica e riporta al Responsabile di Disciplina
      • svolgerà attività di simulazione dei fenomeni elettrici e parteciperà alla definizione delle principali caratteristiche dei componenti elettrici degli impianti LV/MV/HV

      Luogo di lavoro:

      Sesto San Giovanni (MI)

    • Qualifica

      • Laurea in Ingegneria Elettrica o Ingegneria Elettrotecnica
      • Iscrizione all’Albo professionale

      Esperienza professionale

      • Almeno 5 anni di esperienza nell’ ambito della trazione elettrica degli impianti ferroviari

      Conoscenze,  competenze e qualità richieste

      • Abilità avanzate nell’utilizzo di software per il calcolo e dimensionamento degli impianti
      • Abilità avanzate Autocad
      • Abilità nell’utilizzo di software BIM (Revit)
      • Conoscenza pacchetto MS Office
      • Conoscenza dell’inglese parlato e scritto
      • Capacità di lavoro in team
      • Ottime capacità relazionali
      • Capacità di team building
      • Entusiasmo, duttilità e spirito di iniziativa

      REQUISITI PREFERENZIALI:

      • Pregressa esperienza in ambito ferroviario ed in particolare nella progettazione di impianti di trazione elettrica
      • Conoscenza di software elettrici per la definizione delle protezioni dei sistemi elettrici di tratta e stazione
      • Conoscenza software per la progettazione della TE
      • Conoscenza Autodesk Civil 3d

      Ruolo ed attività

      La risorsa sarà inserita nel gruppo di lavoro che si occupa della progettazione elettrica e si occuperà prevalentemente di commesse in ambito ferroviario ed avrà i seguenti incarichi e responsabilità:

      •  Sviluppo di progetti ferroviari di medie e grandi dimensioni, dallo studio di fattibilità fino al progetto costruttivo, specialmente per la trazione elettrica (TE)
      • Progettazione di illuminazione delle stazioni e di sicurezza di stazione ed in galleria
      • Interfaccia con opere civili, architettura, armamento ed altri impianti ferroviari e civili
      • Gestione risorse per l’esecuzione dei progetti
      • Gestione rapporti con Clienti e fornitori
      • Definizione specifiche funzionali per i sistemi da progettare

      Luogo di lavoro:

      Ferrara (FE)

    Back to top