
Infrastructures
Il tema delle “infrastrutture materiali” – cioè di tutti gli apparati tecnico-organizzativi che assumono la forma di reti sul territorio e che permettono l’implementazione di flussi di persone, merci, capitali, informazioni e servizi – è stato negli ultimi anni sempre più al centro del dibattito politico e della riflessione economica.
Se la mancanza o l’arretratezza delle infrastrutture costituisce un grande ostacolo al progredire di una regione o di un Paese, viceversa un sistema infrastrutturale funzionante ed efficiente rappresenta un presupposto ineliminabile del successo economico e del grado di modernizzazione raggiunto. Non si dà quindi sviluppo senza un incessante e intelligente processo di crescita del sistema delle infrastrutture.
Anche l’ingegneria delle infrastrutture è investita pienamente da detto processo di crescita e innovazione attraverso la decisa affermazione di processi multidisciplinari integrati 3d, 4d e 5d tipici dell’approccio BIM.
incico , da sempre orientata a sistemi integrati e innovativi della progettazione, si è fatta trovare pronta per questo cambiamento ed ha intensificato la sua attività e i suoi servizi, aprendosi a nuovi mercati e a nuove collaborazioni industriali. Per far fronte alla crescita della domanda, a partire dal 2019, incico ha inaugurato al suo interno una specifica Unità Produttiva interamente dedicata alle infrastrutture.
Stazioni Metropolitana di Doha – Linea Rossa
Località: DOHA – Qatar
Divisione: Infrastructure
Cliente: TCS JV
Progetto: Stazioni di Legtafia & Golf Course
Tipo di servizio: Progettazione esecutiva impianti MEP
Le stazioni di Legtifiya e Trough Golf Course fanno parte della nuova linea metropolitana DOHA – RED LINE NORTH UNDERGROUND che collega la parte settentrionale di DOHA alla rete metropolitana esistente.
incico ha sviluppato il progetto integrale degli impianti tecnologici Meccanici-Elettrici-Plumbing utilizzando metodologia BIM seguendo la normativa PAS-1192. Il lavoro è stato sviluppato nella nostra sede in Italia e successivamente proseguito con l’assistenza in campo alla costruzione delle metropolitane.
Le stazioni hanno una superficie totale di mq. 10000 ca. per Legtaifiya e di mq. 4800 ca. per Trough Golf Course.
PROGETTO MOSE
Paese: Venezia, Italia
Divisione: Infrastrutture
Cliente: Technital – CVN
Servizi: Progettazione esecutiva degli Impianti Elettrici e di Strumentazione e Controllo
Progettazione esecutiva delle opere civili degli edifici tecnologici
Il Progetto MOSE è una delle maggiori infrastrutture realizzate in Italia, destinato a proteggere Venezia e la sua laguna dalle inondazioni. Le barriere del Mose sono costituite da schiere di paratoie, installate nel fondale delle bocche di porto, che consentono di separare temporaneamente la laguna dal mare quando è previsto un evento di acqua alta.
incico ha sviluppato il progetto esecutivo complete dei sistemi Elettrici e di Telecomunicazione, gli impianti di Strumentazione e protezione antincendio, i sistemi di controllo di sicurezza. Inoltre, nelle isole tecnologiche situate alle tre bocche di ingresso della laguna (Chioggia, Malamocco e Lido) incico ha sviluppato il progetto esecutivo delle opere civili degli edifici, per un impegno complessivo di ingegneria di circa 90.000 ore.
Palazzina Direzionale e Laboratori
Località: Castel San Pietro Terme (BO) – Italia
Divisione: Infrastrutture
Cliente: BIO-ON
Tipo di servizio: Progettazione multidisciplinare di base e di dettaglio
Il Progetto consiste in un Palazzina direzionale a tre piani, ad alto livello qualitativo, destinato ad Uffici e Laboratori per il dipartimento di Bio-Cosmetica. incico ha eseguito il progetto multidisciplinare integrale e lo studio degli impianti con metodologia BIM.
Inoltre incico ha sviluppato la documentazione necessaria per avviare i processi autorizzativi propedeutici ad ottenere il permesso di costruire.

