
Green
L’eco-compatibilità si sta imponendo come un nuovo paradigma economico, un’opzione che non inibisce la crescita, la creazione di ricchezza né deprime l’opportunità di occupazione. Al contrario, la diffusione su larga scala di settori “verdi” offre significative opportunità di investimento, crescita e occupazione per l’intero sistema produttivo.
Per rispondere in modo efficace all’incombere di un quadro globale critico in cui si moltiplicano i rischi per la salvaguardia dell’ecosistema, la green economy diventa sempre più un settore decisivo. E’ su questa strada che ci giochiamo buona parte del nostro futuro. Un percorso di transizione che, oltre agli attori di governo, al mondo della ricerca, alle imprese agricole e industriali, vede impegnate anche le società di ingegneria più avanzate.
incico vanta una consolidata esperienza nel settore green e utilizza gli strumenti e le piattaforme più innovative per la progettazione. Impianti di trattamento a protezione dell’ambiente, produzione di energia da fonti rinnovabili, impianti innovativi per la produzione di bioplastiche completamente biodegradabili, sono i campi di applicazione dell’ingegneria multidisciplinare di incico, una società che guarda e progetta per il futuro.
Nel suo crescente impegno nel settore green, nella cosiddetta “economia dolce”, incico mette tutto il suo bagaglio di competenze, ma anche la passione di chi lavora per un futuro a misura d’uomo e per la salvaguardia del pianeta.
Impianto di produzione PHA (Italia)
Località: Castel San Pietro Terme (BO) – Italia
Divisione: Green
Project: Impianto di produzione PHA
Cliente: BIO-ON
Servizio: Progettazione di base e di dettaglio
I PHA (Poliidrossialcanoati) sono una nuova generazione di poliesteri lineari totalmente biodegradabili sia in acqua che nel terreno. Il Progetto è il primo impianto di produzione di PHA realizzato nel mondo da Bio-on, una società italiana leader nel settore dei biopolimeri. incico ha sviluppato interamente il progetto mu multidisciplinare di base e di dettaglio, nonché i servizi di assistenza degli acquisti e di supervisioneed assistenza al cantiere.
L’impianto ha una capacità produttiva di 1000 ton/anno espandibile a 2000 ton/anno di PHA applicato al settore dei biocosmetici, ed è collegato ad un impianto di Trigenerazione (www.bio-on.it).
Impianti Fotovoltaici di Villa Prat – Alto Solar – El Quele
Località: Cile
Divisione: Green
Progetto: Impianti Fotovoltaici di Villa Prat, Alto Solar ed El Quele, 16MW
Cliente: Building Energy
Servizi: Progettazione civile ed elettrica di dettaglio
L’impianto fotovoltaico genera energia elettrica mediante pannelli, con una determinata inclinazione, e sorretti da un sistema di strutture metalliche (tecnologia Tracker). La potenza viene prodotta in corrente continua (CC) dai moduli fotovoltaici solo quando sono sotto le radiazioni solari. L’energia elettrica prodotta viene raccolta e poi trasformata in corrente alternata (CA) e immessa nella rete locale.
incico ha sviluppato interamente la progettazione civile ed elettrica di dettaglio, per conto di Building Energy, multinazionale operante nel settore delle energie rinnovabili.


Impianto di produzione Biobutandiolo (Italia)
Località: Bottrighe (RO) – Italia
Divisione: Green
Progetto: impianto di Produzione di Biobutandiolo (1,4 BDO)
Cliente: Mater Biotech (Gruppo Novamont)
Servizi: Pratiche autorizzative edilizie, Progettazione civile di dettaglio, Direzione Lavori
Il Biobutandiolo (1,4 BDO) è un intermedio chimico per una vasta gamma di applicazioni, ottenuto direttamente da fonti rinnovabili attraverso un processo fermentativo. Il Progetto rappresenta il primo impianto industriale di Butandiolo realizzato nel mondo da Mater Biotech, una società italiana leader nel settore dei biopolimeri.
incico ha sviluppato interamente la progettazione civile di dettaglio, nonché i servizi di ottenimento delle autorizzazioni edilizie e di Direzione Lavori.


Centrale a Biomasse di S. Agata
Località: Puglia – Italia
Divisione: Green
Cliente: TOZZI Sud
Tipo di servizio: Progettazione esecutiva degli impianti
Potenza: 28 MWe + 80 MWt
Il progetto è costituito da una centrale termoelettrica a biomasse alimentata con paglia, dalle strutture ausiliarie e di stoccaggio e l’alimentazione del combustibile e da tutti i sistemi per il trattamento degli effluenti del processo produttivo.
Inoltre è stato predisposto per accogliere un eventuale condensatore ad acqua con relativo gruppo di pompe per la fornitura di acqua calda per riscaldamento ad uso agricolo. incico ha eseguito la progettazione multidisciplinare degli impianti meccanici, elettrici e di strumentazione e controllo.
Generazione di potenza: 25 MWe
Generatore di vapore : 80 MWt
Campo eolico di Castiglione M.M. & Schiavi d’Abruzzo
Località: Abruzzo- Italia
Divisione: Green
Cliente: EDISON – EDF
Tipo di servizio: Progettazione esecutiva
Potenza: 52,8 MW
incico ha eseguito un progetto di repowering di due parchi eolici; ovvero lo smontaggio di 56 aereogeneratori presenti in sito (realizzati tra il 1999 ed il 2001) e l’installazione di 16 torri eoliche di maggiore potenza (3,3 MW) e tecnologicamente avanzate.
Nell’ambito dell’intervento è stata adeguata ove possibile la viabilità esistente e progettati nuovi tratti di viabilità con relative opere di sostegno; il tutto nel rispetto dei vincoli ecologici e paesaggistici, mediante un vantaggioso utilizzo della tecnologia delle geo-griglie.

